Nel disegno normalmente si osserva con attenzione il soggetto e quindi si compie uno schizzo tracciando le linee principali e i contorni.
In seguito vengono aggiunti i particolari e i dettagli.
I disegni possono essere eseguiti con penna, con matite di differenti colori,con carboncini e pastelli. La penna è forse lo strumento più impegnativo perchè lascia un segno indelebile che non può essere alterato. Le ombre vengono realizzate con linee ravvicinate o tratteggi incrociati. Con il carboncino i chiari scuri vengono realizzati variando la forza del tratto. La matita e il pastello producono, a seconda di come si usano, linee ben definite o ombreggiature sfumate.